In conversazione con Fabio Melacarne e Giulio Cappellini

Durante il primo evento dedicato a uno dei partner di Horm Hub Milano, ho avuto l’occasione di conversare sui temi dell’arredamento, dell’illuminazione e del design.
La collaborazione tra arredamento e luce, tra Horm e Icone, nasce dall’esigenza sempre più pressante di fare rete, “Perché oggi da soli non si va da nessuna parte”, ho commentato durante Icone Talks, l’appuntamento social che parla di temi del design e dell luce.
Con me c’erano Fabio Melacarne, CEO di Horm Italia, e Giulio Cappellini, art director di Icone e designer di fama internazionale. Abbiamo dialogato prima di tutto su come un’azienda contemporanea che produce arredi crea e racconta emozioni:
“Cerchiamo di raccogliere le storie del territorio intorno a noi, prima di tutto, ma anche quelle del resto del mondo. Alcuni nostri prodotti, per esempio il mobile Leon, raccontano le storie degli agricoltori friulani che erano contadini prima di diventare mobilieri” ha risposto Fabio Melcarne, durante l’evento ‘È tempo di nuova luce’, presso l’Horm Hub Milano di Lissone.
La pandemia ci ha abituato a ragionare in un altro modo, attraverso immagini digitali e conversazioni a distanzia. Ora sentivamo la necessità di avere un luogo fisico che facesse percepire la qualità del prodotto e che fosse anche un contesto rassicurante. Per questo ho suggerito a Horm di creare un luogo di questo tipo.
Horm Hub Milano (HHM) è un luogo di aggregazione dove brand, come Icone e Novacolor, si integrano, si completano e mettono in giusta attenzione il nostro prodotto. Da HHM possiamo mostrate una lampada come Caveau (Icone), integrata nell’architettura, all’iterno di una parete in Marmorino di Novacolor, con la panca di Toyo Ito, la Riplles (Horm), e con la tecnologia di un altro nostro parter, Neven, un’azienda che integra i vari sistemi di domotica.
In questo luogo possiamo raccontare molto di più di un classico prodotto d’arredo. È uno spazio dedicato esclusivamente agli studi di architettura, ai general contractor, all’interior design e ai rivenditori di mobili.
Horm ha deciso di creare HHM proprio qui, in Brianza, a Lissone, proprio per mettere a disposizione il proprio catalogo, in modo che si possa sfogliare dal vivo e interagire coi prodotti.
“Il rapporto con gli architetti, con designer d’interni con gli interior decorator è molto importante”, ha commentato Giulio Cappellini, designer vincitore del Compasso d’Oro 2022 alla carriera, e art director di Icone, “Sono il giusto tramite con il consumatore finale, che spesso è ancora un po’ spaventato di avvicinarsi al design. Magari vede i prodotti di design pubblicati su bellissime riviste, nelle vetrine di tanti showroom di arredamento, ma che spesso ha ancora un po’ di paura a immaginarseli a casa. Perciò il concetto di creare degli ambienti completi, dove trovo il divano, il tavolino, la luce, il tappeto e così via, fa sì che le persone si sentano a casa”.
Trovi la puntata completa di Icone Talks nella IG TV del profilo Instagram di Icone.
Per visitare Horm Hub Milano, richiedi l’accredito qui